Cities for Change
#CitiesForChange Change the world, start with the city!
Recovery Fund Italy
I fondi del Recovery Fund rischiano di essere spesi seguendo obiettivi e modalità del tradizionale ricettario neoliberista: la maggior parte dei fondi pubblici saranno diretti a società private con pochi meccanismi di controllo di spesa, aggravando la tendenza alla privatizzazione dei profitti e alla socializzazione dei rischi che lascia soccombere le piccole e medie imprese e l'economia sociale e solidale di fronte ai crescenti vincoli di liquidità.
Mentre la Commissione Europea si appropria della narrazione riguardo la “giusta transizione verde” corriamo il rischio che i fondi perpetuino un modello economico basato
sull'aumento delle disuguaglianze sociali e ambientali, senza riuscire a prevenire il collasso delle condizioni di abitabilità planetaria e della biodiversità.
Bisogna rafforzare e promuovere la costruzione di una rete europea ampia e diversificata di persone, attivistx, organizzazioni locali e internazionali, reti di economia sociale e solidale, capace di confrontarsi e fare pressione per una maggiore democratizzazione dei fondi dell'UE. Inoltre abbiamo bisogno di spingere per l’affermazione di un nuovo modello sociale, economico ed ecologico, basato su sistemi rigenerativi, equità e femminismo.
27 maggio 2021 – dalle ore 17 alle 18:30
Per partecipare: https://meet.citiesforchange.org/xav-a72-7iy-zbt
Per seguire la diretta:
Introduce e modera: Simona Ferlini, DiEM25
Tavola Rotonda:
- Enrico Pusceddu, sindaco di Samassi, Samassi (Cagliari)
- Valentina Barale, Buongiorno Livorno, Livorno
- Massimo Ruggieri, Tutta mia la città, Taranto
- Ermes Danieli, Coalizione Civica Padova, Padova
- Ivana Risitano, Cambiamo Messina dal Basso, Messina
- Riccardo Laterza, candidato Sindaco di Adesso Trieste, Trieste
- Giovanni Pagano, assessore alle Politiche del lavoro, innovazione e
autonomia della città, Napoli
- Stefano Gaggero, Genova che osa, Genova
- Filippo Sorgonà, Reggio Bene Comune, Reggio Calabria
Dibattito aperto (30 min): Possibili azioni future
Livestream on top or join this online conference room
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
0 comments
Add your comment
Sign in with your account or sign up to add your comment.
Loading comments ...